231.360˙

Chi siamo

Nicola Sbrenna

Nicola Sbrenna

È avvocato civilista e dottore di ricerca in diritto antitrust. Già professore a contratto di diritto commerciale, è consigliere di amministrazione, organismo di vigilanza monocratico e presidente di OdV collegiali presso imprese del settore tessile, farmaceutico, meccanico e alimentare. Quale esperto di organizzazione delle società, sviluppa modelli 231 con l’obiettivo di valorizzare le risorse aziendali esistenti, efficientandole.

Andrea Scarpellini

Andrea Scarpellini

È avvocato penalista e dottore in economia e commercio. In virtù della propria formazione, competenza ed esperienza multidisciplinare (giuridica e economica), ha sviluppato un approccio completo, integrato, qualificato e innovativo al diritto penale dell’economia. E’ specializzato nelle attività di compliance 231, in cui elevate sono le valutazioni penali ed economico-aziendali da effettuare.

Il network di 231.360˙

prova

International Logistics/Customs Expert

Melissa Alpi

(Forlì)

È esperta di logistica internazionale e dogane da oltre 30 anni, dapprima nell’ambito di imprese di import-export, successivamente come spedizioniere e oggi come consulente tecnico trasporti e dogane per le imprese.

Svolge attività di consulenza alle imprese nei processi di certificazione e autorizzazione doganale, specie in contesti rilevanti ex D. Lgs. 231/2001.

La sua esperienza, vissuta da prospettive diverse nel mondo delle spedizioni internazionali, è di grande valore aggiunto per assistere, come consulente, imprese e grandi gruppi italiani, così come multinazionali.

È autrice e co-autrice di contributi in pubblicazioni specialistiche in materia logistica e doganale.

prova

Dottore Commercialista e Revisore Legale

Marco Bigliardi

(Parma)

È dottore commercialista e revisore legale, esperto nell’area finanza e nel controllo di gestione.

Già professore a contratto di Economia Pubblica, ricopre incarichi quale consigliere di amministrazione, componente di collegi sindacali e di organismi di vigilanza ex D. Lgs. 231/2001.

Svolge attività di consulenza per la definizione di modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal suddetto decreto, con specifico riferimento ai protocolli relativi alla prevenzione dei reati di natura economico-patrimoniale, finanziaria, contabile e tributaria.

prova

International Intellectual Property Consultant

Marco Brunacci

(Modena)

Ingegnere, founding partner dello studio Brunacci & Partners, è esperto in materia di proprietà industriale ed intellettuale.

È membro dell’Ordine italiano dei consulenti in proprietà industriale e mandatario accreditato presso l’Ufficio Brevetti Europeo e presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale.

È membro dell’European Communities Trade Mark Association.

È relatore esperto in convegni e seminari dedicati al settore della proprietà industriale ed intellettuale e con la Brunacci & Partners è auditor avanzato nei processi rilevanti in materia di D. Lgs. 231/2001 con riferimento alla contraffazione e agli illeciti collegati all’Intellectual Property.

prova

Dottore Commercialista e Insurance Industry Leading Partner

Fabio Carusi

(Roma)

Equity Partner di “Pirola Pennuto Zei & Associati” - e Insurance Industry Leading Partner per lo stesso Studio - è membro del collegio sindacale e dell'organismo di vigilanza in società di rilevanza nazionale e multinazionale.

Attivo fra Roma e Milano, presta consulenza ed assistenza normativa, oltre che societaria, per alcuni dei principali gruppi societari italiani ed esteri, con particolare riferimento al settore assicurativo e riassicurativo.

Esperto in fiscalità internazionale, anche in rapporto a operazioni straordinarie, è relatore in conferenze e seminari in questa materia anche in rapporto al D. Lgs. 231/2001.

prova

HSE Manager

Barbara Feliciano

(Terni)

HSE Manager con esperienza in aziende multinazionali dedite a rendere il posto di lavoro e l'ambiente un luogo più sicuro dove stare. Al passo con le tendenze professionali con una attenta visione per apportare modifiche che influiranno positivamente sull'organizzazione. Caratterizzata da forte motivazione, approccio proattivo, alto livello di energia e capacità di problem solving, con elevate capacità di fornire leadership e formazione HSE e di tenere traccia delle metriche ambientali e di salute e sicurezza dell'azienda.

Dal 2008 partecipa attivamente all’attuazione e agli aggiornamenti di Modelli 231 presso società private, nonché quale Membro di Organismi di Vigilanza ai sensi del D. Lgs. 231/2001.

prova

Security & Digital Forensics Senior Expert

Alessandro Fiorenzi

(Firenze)

Dottore in Scienze dell’Informazione all'Università degli Studi di Firenze e fondatore dello Studio Fiorenzi Security & Forensics, è esperto in ambito cyber security e informatica forense, rivestendo ruoli di organizzazione e gestione della sicurezza informatica e dell’internal auditing in ambito bancario per oltre 15 anni.

Si occupa di perizie informatiche forensi e indagini informatiche forensi, sicurezza informatica, compliance G.D.P.R., auditing IT e compliance al D. Lgs. 231/2001.

Ha conseguito il certificato E.C.C.E. (European Certificate on the fight against Cybercrime and Electronic Evidence) ed è lead auditor ISO 27001.

È membro del comitato scientifico di CLUSIT e membro del Board di O.N.I.F. (Osservatorio Nazionale Informatica Forense).

prova

Dottore Commercialista e Revisore dei Conti

Ermelindo Lungaro

(Milano)

Commercialista e revisore legale dei conti, founder di ‘My Compliance’ ed esperto in risk management, compliance e internal auditing nel settore pubblico e privato, è team leader in numerosi progetti in materia di compliance 231 e anticorruzione.

È stato membro dell’Advisory Board di ‘Transparency International Italia’ ed è attualmente presidente della ‘Commissione studi diritto societario e corporate governance’ dell’Ordine dei Commercialisti di Monza.

È docente abituale al ‘Master Anticorruzione’ dell’Università di Tor Vergata e presso A.N.C.I. Lombardia. Si occupa di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 ed è presidente di diversi Organismi di Vigilanza di primaria importanza ed operanti in diversi settori di business.

E’ pubblicista e, di recente, curatore del libro intitolato ‘Prevenzione della corruzione e sviluppo sostenibile. Strumenti innovativi e Proposte operative. Casistica e giurisprudenza’ (Pacini Editore 2022).

prova

Senior Expert HSE

Antonio Sitzia

(Bologna)

Ingegnere ambientale, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro e gestione ambientale, a favore di aziende nazionali ed internazionali.

Founder di Karalis Consulting, è lead auditor per l’ente di certificazione svizzero SQS per gli schemi ISO 9001 (qualità), ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro) e ISO 14001 (ambiente).

È consulente tecnico di parte in procedimenti penali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Si occupa di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001 in relazione ai protocolli di prevenzione dei reati in tema di salute e sicurezza sul lavoro e dei reati ambientali. È di supporto e ricopre il ruolo di membro tecnico di organismi di vigilanza previsti dal suddetto decreto.

Il team Of Counsel

prova

Avvocato

Marcella Vulcano

(Napoli)

Con studio in Napoli e Milano, è Socio Fondatore e Presidente di Advisora, comunità di professionisti che opera nell’ambito delle amministrazioni giudiziarie di beni e aziende. Riveste incarichi di coadiutrice giudiziaria in procedure di sequestro penale e di prevenzione, amministrazione giudiziaria, controllo giudiziario e in misure di prevenzione amministrativa.

E’ presidente e componente in vari organismi di vigilanza; svolge inoltre attività di analisi e valutazione indipendente dei Modelli 231.

È specializzata nelle attività di compliance 231 di società sottoposte a misure di prevenzione antimafia penali e amministrative.

È ideatrice, responsabile scientifica e relatrice di numerosi convegni, seminari e corsi; è docente in Master e Corsi universitari e autrice di pubblicazioni in materia di misure di prevenzione patrimoniali, misure anticorruzione e compliance 231.

È inoltre cultrice nel Corso di Strategie di contrasto alla criminalità organizzata e misure di prevenzione presso il Dipartimento di Giurisprudenza di UniMi e nel Corso di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

prova

Avvocato

Nicola Littarru

(Cagliari)

Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Cagliari ed all'Albo Speciale Patrocinatori Giurisdizioni Superiori, è membro dell'International Bar Association (IBA) e dell’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilianza ex D. Lgs. 231/2001.

Si occupa di consulenza e assistenza in ambito penale, con particolare riferimento al diritto penale d’ impresa, societario e commerciale ed ha svolto attività di difesa di amministratori e dirigenti di società nazionali e multinazionali in tutti i settori del diritto penale e societario.

Svolge attività continuativa di assistenza in tutti i settori della compliance societaria, anche per società quotate italiane e straniere, con particolare riferimento alla predisposizione di modelli organizzativi ex D. Lgs. 231/2001 e di sistemi di governance aziendale.

Ricopre l'incarico di Organismo di Vigilanza e di Responsabile Whistleblowing in vari enti privati.

prova

Avvocato

Gloria Bizzotto

(Padova)

Avvocato del Foro di Padova, Co-fondatrice di CRELEX Studio Legale.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova.
Licenza in diritto canonico presso la Facoltà di diritto canonico Pio X di Venezia. Abilitata al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori e abilitata per le singole cause avanti al Tribunale Ecclesiastico Regionale Triveneto.

Iscritta nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato in materia civile. Consigliere dell’Ordine presso l’Ordine degli Avvocati di Padova per il quadriennio 2015-2015 e per il quadriennio 2019-2022.

Quale Consigliere ha svolto la funzione di coordinatore di numerose commissioni, ed in particolare: Commissione formazione, Commissione Rapporti con il CDD, Commissione pareri e deontologia, Commissione Albi, Commissione patrocinio a spese dello Stato, Commissione ADR. E’ stata componente dell’Ufficio di Segreteria del Coa di Padova, nonché membro della Commissione informatica e della Commissione Tirocinio Forense, della Commissione Triveneta Patrocinio a Spese dello Stato e della Commissione Informatica Triveneta.

Cura regolarmente la propria formazione e partecipa, sia come discente che come relatore, ad eventi in tema di diritto di famiglia, di protezione dei dati personali e deontologia professionale. Da sempre appassionata di diritto civile, ed in particolare di diritto di famiglia e delle persone, si occupa anche di nullità del matrimonio canonico e svolge il ruolo di tutore e ADS di persone fragili. Nel tempo ha trattato anche la materia del diritto immobiliare e delle locazioni, e si è occupata di contrattualistica aziendale per alcune realtà del territorio padovano.

Negli ultimi anni ha approfondito le tematiche legate alla protezione dei dati personali e della responsabilità amministrativa degli enti ex D. lgs. n. 231/01, offrendo consulenza ad imprese venete di primo piano, supportando l'ODV e realizzando il modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi della normativa specialistica.

Ha collaborato, in tema di formazione continua e di mantenimento dell'iscrizione agli Albi, al volume "Etica, deontologia e tecnica dell'avvocato" edito da Giuffrè. Oltre all'italiano, parla, legge e scrive in francese e inglese. Ha buone competenze informatiche nell'uso del pc (Pacchetto Office), di software per il pct e di banche dati.

prova

Avvocato

Luisa Nizzola

(Brescia)

E’ avvocato civilista, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 2007, si occupa principalmente di diritto delle imprese, svolgendo in particolare attività di consulenza legale nell’ambito della protezione dei dati personali – con focus su gestione immobiliare e retail – e della compliance 231.

Ha conseguito il “Master di Specializzazione di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, patrocinato dalla Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Fornisce assistenza ad aziende private, ETS e Onlus per l'implementazione di sistemi di compliance normativa sia relativa alla gestione dei dati e risk assesment che alla responsabilità amministrativa degli enti ex n. 231/2001, procedendo alla redazione, implementazione ed aggiornamento di modelli organizzativi e delle relative procedure, nonché assistendo Organismi di Vigilanza nello svolgimento della loro attività.